




Pantalone tecnico superlight over fit
IVA inclusa. Spedizione calcolata al checkout
Ritiro disponibile presso la sede Setaccio Store
Di solito pronto in 24 ore

Pantalone tecnico superlight over fit
S
Setaccio Store
Ritiro disponibile, di solito pronto in 24 ore
Corso Italia 20A
28100 Novara NO
Italia
CARATTERISTICHE:
Colore: Blu
Materiale: 81% pa 13% ea 6% pl
Codice modello: PT000095U
Stagione: Primavera/Estate
Made in:
Richiedi informazioni
Scegli le opzioni





Pantalone tecnico superlight over fit
Prezzo scontato€378,00
Prezzo

IL MARCHIO
Herno
L’elemento “acqua” ha sempre avuto una grande influenza nel mondo Herno, in particolare nella realizzazione del prodotto con cui tutto ebbe inizio: l'impermeabile.
La convivenza con l’acqua del lago e del fiume prende forma e diventa funzionale in giacche e poi cappotti performanti, ben disegnati, di alta fattura, e anche utili per coprirsi dal freddo e ripararsi dalla pioggia.
Dopo gli impermeabili, a metà degli anni ’50 arrivano anche i cappotti in cashmere prodotti in double-face e orditi a mano.
Il brand si amplia aprendo al mercato internazionale dal Giappone agli Usa e l’arte della confezione in Herno diventa tanto riconosciuta ed apprezzata da essere richiesta dagli emergenti brand di quegli anni.
La linea Laminar è la più informale e tecnica, realizzata in pregiato tessuto Goretex dalle proprietà antivento ed antiacqua.
Un grosso vanto deriva inoltre dall'avere creato all'interno dell'azienda un compartimento denominato "Officina Tessile", dove vengono prodotti internamente i tessuti utilizzati nella produzione dei capi; un autentico esempio di “chilometro zero”.
La convivenza con l’acqua del lago e del fiume prende forma e diventa funzionale in giacche e poi cappotti performanti, ben disegnati, di alta fattura, e anche utili per coprirsi dal freddo e ripararsi dalla pioggia.
Dopo gli impermeabili, a metà degli anni ’50 arrivano anche i cappotti in cashmere prodotti in double-face e orditi a mano.
Il brand si amplia aprendo al mercato internazionale dal Giappone agli Usa e l’arte della confezione in Herno diventa tanto riconosciuta ed apprezzata da essere richiesta dagli emergenti brand di quegli anni.
La linea Laminar è la più informale e tecnica, realizzata in pregiato tessuto Goretex dalle proprietà antivento ed antiacqua.
Un grosso vanto deriva inoltre dall'avere creato all'interno dell'azienda un compartimento denominato "Officina Tessile", dove vengono prodotti internamente i tessuti utilizzati nella produzione dei capi; un autentico esempio di “chilometro zero”.